Roberto Scheggi
Roberto Scheggi
  • 86
  • 228 073

Відео

Misure su trasformatore alimentazione in AC con carico resistivo
Переглядів 589Рік тому
Misure su trasformatore alimentazione in AC con carico resistivo
Misure su trasformatore alimentazione in AC A vuoto
Переглядів 196Рік тому
Misure su trasformatore alimentazione in AC A vuoto
Misure su trasformatore alimentazione in DC a vuoto
Переглядів 317Рік тому
Misure su trasformatore alimentazione in DC a vuoto
Trifase 400 V 50 Hz, carico equilibrato a stella con bobine 20+j96 e reostati 50 ohm in serie
Переглядів 239Рік тому
Trifase 400 V 50 Hz, carico equilibrato a stella con bobine 20 j96 e reostati 50 ohm in serie
Misura di potenza e corrente su sistama trifase con inserzione Aron e rifasamento
Переглядів 1,5 тис.Рік тому
Misura di potenza e corrente su sistama trifase con inserzione Aron e rifasamento
Misure su sistema trifase 100 V simmetrico ed equilibrato stella stella
Переглядів 3422 роки тому
Misure su sistema trifase 100 V simmetrico ed equilibrato stella stella
Misure su sistema trifase 100 V simmetrico ed equilibrato stella triangolo
Переглядів 1152 роки тому
Misure su sistema trifase 100 V simmetrico ed equilibrato stella triangolo
Misure di corrente, tensione e potenza su Impedenza ohmico-induttiva
Переглядів 1,6 тис.2 роки тому
Misure di corrente, tensione e potenza su Impedenza ohmico-induttiva
Misure su Impedenza ohmico-induttiva CALCOLI di Z, potenze e f.d.p.
Переглядів 5902 роки тому
Misure su Impedenza ohmico-induttiva CALCOLI di Z, potenze e f.d.p.
Lettura di Frequenza e Ampiezza su Oscilloscopio IPSIA Giorgi
Переглядів 4,5 тис.3 роки тому
Lettura di Frequenza e Ampiezza su Oscilloscopio IPSIA Giorgi
Trasformatore monofase sotto carico LABORATORIO
Переглядів 1 тис.3 роки тому
Trasformatore monofase sotto carico LABORATORIO
Trasformatore monofase a vuoto LABORATORIO
Переглядів 2,8 тис.3 роки тому
Trasformatore monofase a vuoto LABORATORIO
Trasformatore in DC
Переглядів 5143 роки тому
In questo video abbiamo alimentato un trasformatore con una tensione continua fino alla corrente nominale di primario. Il risultato è che già a 5 V abbiamo raggiunto la I1n e a secondario la tensione è rimasta a 0 V.
01 Sfasamento angolare temporale
Переглядів 3363 роки тому
01 Sfasamento angolare temporale
Analizzatore di Rotazione delle Fasi e dei Motori
Переглядів 2 тис.3 роки тому
Analizzatore di Rotazione delle Fasi e dei Motori
Misura Aron sistemi trifase
Переглядів 2,5 тис.3 роки тому
Misura Aron sistemi trifase
Riunioni Meet e proprietà dell'Organizzatore/Insegnante
Переглядів 1,2 тис.4 роки тому
Riunioni Meet e proprietà dell'Organizzatore/Insegnante
Arduino Progetto 08 SERVO controllato da potenziometro
Переглядів 4684 роки тому
Arduino Progetto 08 SERVO controllato da potenziometro
Arduino Progetto 07 LED RGB controllato con Arduino
Переглядів 2714 роки тому
Arduino Progetto 07 LED RGB controllato con Arduino
Arduino Progetto 06 LED RGB controllato con potenziometri
Переглядів 6244 роки тому
Arduino Progetto 06 LED RGB controllato con potenziometri
Arduino Progetto 05 LED Controllati con Resistore variabile e ingresso analogico
Переглядів 4254 роки тому
Arduino Progetto 05 LED Controllati con Resistore variabile e ingresso analogico
Arduino Progetto 04 - Uso dei resistori variabili
Переглядів 3054 роки тому
Arduino Progetto 04 - Uso dei resistori variabili
Arduino Progetto 03 LED comandato da fotoresistore LDR
Переглядів 6024 роки тому
Arduino Progetto 03 LED comandato da fotoresistore LDR
Arduino Progetto 02 Accensione temporizzata LED con pulsante
Переглядів 1,8 тис.4 роки тому
Arduino Progetto 02 Accensione temporizzata LED con pulsante
Arduino Progetto 09 Display 7 segmenti e punto
Переглядів 3934 роки тому
Arduino Progetto 09 Display 7 segmenti e punto
CLASSROOM Tutorial Docenti
Переглядів 2284 роки тому
CLASSROOM Tutorial Docenti
GClassroom Tutorial Allievi Consegna compiti
Переглядів 1094 роки тому
GClassroom Tutorial Allievi Consegna compiti
Arduino con Thinkercad Progetto 01 Led lampeggiante temporizzato
Переглядів 2,5 тис.4 роки тому
Arduino con Thinkercad Progetto 01 Led lampeggiante temporizzato
Programmazione C - 08 Stampa dei numeri da N1 ad N2
Переглядів 1544 роки тому
Programmazione C - 08 Stampa dei numeri da N1 ad N2

КОМЕНТАРІ

  • @giulianodigirolamo9996
    @giulianodigirolamo9996 2 місяці тому

    C'è uno schema di collegamento?

  • @marcofreeenergy2884
    @marcofreeenergy2884 4 місяці тому

    interessante

  • @MicheleBelcore
    @MicheleBelcore 9 місяців тому

    Proff non ne capisco molto di elettronica industriale ma seguendo vari video, tra i quali i suoi, ho imparato molto un vattometro come quello che usa come si chiama? Se ne può usare uno in un carico trifase equilibrato giusto simmetrico come i motori asincroni? Se dovessimo avere una linea trifase squilibrata con neutro si può benissimo usarne solo uno mettendo un amperometro per protezione Dell wattmetro, e fare tre misure distinte magari si perde più tempo ma si risparmia.

  • @robertamartone9594
    @robertamartone9594 9 місяців тому

    Grazie

  • @francescopandini8364
    @francescopandini8364 Рік тому

    non ha nessuna parte in digitale. Saluti Francesco

  • @Michele-ns9te
    @Michele-ns9te Рік тому

    Prof bel video quidi il wattometri a deve essere positiva e negativa il wattometri b ?

  • @g4vrv
    @g4vrv Рік тому

    Ciao Complimenti per la semplicità nel codice per fare questa funzione. Sapresti indicarmi come fare per far sì che sia premendo una volta il pulsante e rilasciandolo sia tenendolo premuto il tempo parta nello stesso modo. Cioè da quando si preme sia che si lasci il pulsante sia che lo si tenga premuto il codice dopo i 3 secondi spegne comunque il led. Grazie in anticipo

  • @Salvatoreiu8cta5074
    @Salvatoreiu8cta5074 Рік тому

    Chiedo scusa ma i 2,7 volt sono picco picco ,quindi 1,35 volt picco. V.Efficace e' uguale a:1,35/1,414=954,730 mv. E' cosi'? o sto dando i numeri. Buone cose.

  • @giuseppeleone2280
    @giuseppeleone2280 2 роки тому

    ottima spiegazione proff

  • @Fenderpassion
    @Fenderpassion 2 роки тому

    Ottima spiegazione. Bravo.

  • @alessandrourban911
    @alessandrourban911 2 роки тому

    @ENRICO FERALO Come va oggi signor Feralo?

  • @stefano986
    @stefano986 2 роки тому

    Complimenti mi é sembrato di tornare a scuola, tanti tanti anni fà!!

  • @alessandrourban911
    @alessandrourban911 2 роки тому

    Buongiorno prof

    • @enricoferalo2687
      @enricoferalo2687 2 роки тому

      cosa ne pensi del video signor Urban?

    • @alessandrourban911
      @alessandrourban911 2 роки тому

      @@enricoferalo2687 questo prof spiega bene ma dovrebbe mettere più passione nel suo lavoro, lei invece che ne pansa?

    • @enricoferalo2687
      @enricoferalo2687 2 роки тому

      @@alessandrourban911 lo so è veramente FORMIDABILE,e penso che nel mondo ci sono Prof. che spiegano molto peggio per esempio i prof degli ipsia ma tutto sommato lui è veramente bravo

    • @alessandrourban911
      @alessandrourban911 2 роки тому

      @@enricoferalo2687 cosa pensa riguardo a questo video ua-cam.com/video/pYqyVpCV-3c/v-deo.html ?

    • @enricoferalo2687
      @enricoferalo2687 2 роки тому

      youtube non mi fa più scivere niente o qualquno mi cancella diretta mente il commento appena pubblicato quindi signor urban le comunico che è stato divertente comunicare con lei io devo andare a scrivere qualche riga in c++ e vado a divertirmi cordiali saluti S.Enrico

  • @enricoferalo2687
    @enricoferalo2687 2 роки тому

    ciao

  • @cape206
    @cape206 2 роки тому

    Grazie mille! molto chiaro

  • @lorenzorinaldi9822
    @lorenzorinaldi9822 2 роки тому

    Molto utile grazie

  • @hamzaissaka9242
    @hamzaissaka9242 2 роки тому

    video molto interesante👍

  • @akramfaraji9882
    @akramfaraji9882 3 роки тому

    bel video molto chiaro e interessante

  • @kerrythevip5556
    @kerrythevip5556 3 роки тому

    Bel video molto interessante

  • @concattimattia6940
    @concattimattia6940 3 роки тому

    ciao, puoi mandarmi il codice??

  • @lorenzo9131
    @lorenzo9131 3 роки тому

    CHIARISSIMO ! Grazie prof !!

  • @dreamkillerdp7270
    @dreamkillerdp7270 3 роки тому

    👍 ciao professore

  • @nabilgioia5409
    @nabilgioia5409 3 роки тому

    Grande ciano, il bacan numero 1

  • @damosedafa124
    @damosedafa124 4 роки тому

    🤝🏼 Grazie

  • @leonardoparadiso4551
    @leonardoparadiso4551 4 роки тому

    L'eq della tensione è: V = Vo cos(ωt + φ) infatti per t = φ = 0 , V = Vo. Dunque il grafico della tensione è una cosinusoide.

    • @RobertoScheggi
      @RobertoScheggi 4 роки тому

      La tensione alternata disegnata è una sinusoide e non una cosinusoide infatti per fase 0 e t=0 V = zero: sen(0)=0. Cordiali saluti

  • @Marco-qy5wl
    @Marco-qy5wl 4 роки тому

    Grazie mille, ottima spiegazione mi hai risolto molti dubbi.

  • @massimogobbetti6105
    @massimogobbetti6105 4 роки тому

    Grazie. Buon lavoro a te

  • @giuseppeannicella7252
    @giuseppeannicella7252 4 роки тому

    Bravo Roberto, sei stato molto chiaro. Grazie

  • @barbi2218
    @barbi2218 4 роки тому

    Mamma mia quanti ricordi. E quanto mi manca il prof bellè!

    • @eimoshazizaj3518
      @eimoshazizaj3518 4 роки тому

      Lui è un prof che insegna alle superiori o all’università??

    • @nabilgioia5409
      @nabilgioia5409 3 роки тому

      @@eimoshazizaj3518 superiori

    • @simonebray7051
      @simonebray7051 3 місяці тому

      Docente di laboratorio o di teoria?

  • @giacintigisella4453
    @giacintigisella4453 4 роки тому

    VORREI DELLE INFORMAZIONI DEL "LABORATORIO VIRTUALE iLAB" CHE HAI USATO PER LA SIMULAZIONE. GRAZIE MILLE

    • @RobertoScheggi
      @RobertoScheggi 4 роки тому

      Ciao Gisella, qualche tempo fa , ho riprovato ad entrare nel sito, ma senza successo, forse hanno spostato altrove quelle strumentazioni. Se riesci a trovarle mi segnali la nuova posizione per piacere? Ciao.

    • @germano77rm
      @germano77rm 4 роки тому

      @@RobertoScheggi salve ricorda il nome ?

    • @RobertoScheggi
      @RobertoScheggi 4 роки тому

      @@germano77rm TROVATO!!! onlinelabs.cuas.at/client/visir/

    • @RobertoScheggi
      @RobertoScheggi 4 роки тому

      TROVATO!!! onlinelabs.cuas.at/client/visir/

    • @giacintigisella4453
      @giacintigisella4453 4 роки тому

      @@RobertoScheggi grande!!! Stasera lo provo!

  • @adriatiklici_1
    @adriatiklici_1 5 років тому

    1000 watt quanti hamper equivalgono??

  • @rsaprilia2711
    @rsaprilia2711 5 років тому

    Bravissimo! Questo si che è un prof ! Complimenti!

  • @titoxhaferri3
    @titoxhaferri3 5 років тому

    Complimenti prof. penso che e stato semplice e chiaro nei i suoi argomenti ,grazie mi e servito la vostra lezione

  • @claudiolatino698
    @claudiolatino698 5 років тому

    Ma un ciclo intero quanto tempo impiega a compiersi?

  • @leonardoparadiso4551
    @leonardoparadiso4551 5 років тому

    L'eq della tensione alternata è: v(t) = Vo cos(ωt + φ). Infatti al tempo t = 0 v(0) = Vo.

    • @RobertoScheggi
      @RobertoScheggi 5 років тому

      Questo è un buon sito di Elettrotecnica: www.edutecnica.it/elettrotecnica/alternata/alternata.htm Cordiali saluti

    • @leonardoparadiso4551
      @leonardoparadiso4551 5 років тому

      @@RobertoScheggi Salve, a determinare l'eq della grandezza non è la fase ma il tempo; infatti al tempo t = 0 la corrente è nulla: i(t) = Imax sen(ωt + φ). Auguri di buona Pasqua passati.

  • @andreasergio6969
    @andreasergio6969 5 років тому

    speriamo di prendere un bel voto domani

  • @StormShadow20633
    @StormShadow20633 5 років тому

    spieghi veramente bene, sono un ragazzo dello scientifico in 3 e per passione sto imparando un pò l'elettronica grazie mille per la spiegazione

  • @leonardoparadiso4551
    @leonardoparadiso4551 6 років тому

    L'eq della tensione è: V(t) = Vo cos(wt + fi) ; infatti al tempo t = 0 , V(t) = Vo. E' una cosinusoide che scende dall'asse positivo delle ordinate dalla posizione Vo. Per la corrente occorre derivare: i(t) = - io w sen(wt + fi). E' una sinusoide che scende dall'asse negativo delle ordinate dalla posizione zero.

    • @RobertoScheggi
      @RobertoScheggi 6 років тому

      La tensione alternata disegnata è una sinusoide e non una cosinusoide infatti per fase 0 e t=0 vale zero: sen(0)=0. Per quanto riguarda la corrente che potrebbe scorrere quando una tale tensione fosse applicata ad un carico, dipende dal carico: Se ad esempio la applicassimo ad una resistenza avrebbe la stessa forma. Cordiali saluti.

    • @leonardoparadiso4551
      @leonardoparadiso4551 6 років тому

      @@RobertoScheggi Salve; il coseno di zero vale 1; infatti per t = 0 permane V(t) = Vo. Ciao.

    • @RobertoScheggi
      @RobertoScheggi 6 років тому

      @@leonardoparadiso4551 Scusa se insisto Leonardo: Nell'immagine la tensione per t=0 vale zero, il tempo è in ascissa al grafico tensione-tempo e per t=0 si vede che la tensione vale zero. Ciao

    • @leonardoparadiso4551
      @leonardoparadiso4551 6 років тому

      @@RobertoScheggi Cosa devo dirti caro; si parte da una tensione iniziale non da una tensione nulla dalla quale non nasce nulla e tantomeno una corrente.

  • @MicheleGuida
    @MicheleGuida 6 років тому

    ottimo grazie!

  • @simonerossi5637
    @simonerossi5637 6 років тому

    Bel video complimenti

  • @simonemurari80
    @simonemurari80 6 років тому

    Complimenti per la spiegazione chiara e dettagliata che dopo anni di elettrotecnica i sistemi di Distribuzione : TT; TN; IT non li ho mai sentiti spiegare cosi bene e dettagliati senza tanti raggiri di parole. Simone 80 da Verona

  • @iscrivitiaquestocanaleoppu1681
    @iscrivitiaquestocanaleoppu1681 6 років тому

    Credo di amarti

  • @radiodenis7526
    @radiodenis7526 6 років тому

    Grazie Professore, ottima spiegazione, è stata utilssima. Ad maiora!

  • @francescogulotta2474
    @francescogulotta2474 6 років тому

    Grazie

  • @denisdarie38
    @denisdarie38 6 років тому

    Complimenti spiega in una maniera esemplare, continui a fare videolezioni così io me li divoro tutti uno a uno.

  • @namikshemuni9439
    @namikshemuni9439 7 років тому

    Come si può fare verificare potenza elettrica che arriva a casa con un instrument digitale normale per sapere se da Enel arriva potenza giusta ché tu come consumatore pagi come sono anche tanti companie che fanno offerte me può dare une consigli per grazie per risposta che me dirà te saluto grazie

    • @D80-v7z
      @D80-v7z 6 років тому

      purtroppo leggo in ritardo il commento, visto che però la domanda è comune a molti utenti, per mia fortuna non è il mio caso ma a furia di farmi la stessa domanda da molte persone mi sono documentato per dare una risposta spero quanto più chiara possibile e a rispondere ad un numero di utenti sempre maggiore... esistono diverse maniere, ma se si vuole una cosa che abbia una valenza legale si deve chiamare un ente certificato che faccia le misure e dichiari che il gruppo di misura è affetto da errore fuori dalle tolleranze dichiarate dal costruttore, in tal caso si può richiedere il ricalcolo dei consumi, l'unico ente accreditato a fare misure di questo tipo misure in Italia è ACCREDIA, per altri paesi non saprei, naturalnente i costi di queste misure sono addebitati a chi li chiama indipendentemente dalla proprietà o dal funzionamento corretto o meno del contatore, se pinco pallino chiama , pinco pallino paga ed è anche costoso, e non c'entra niente se il contatore risulta diffettoso o meno o che non sia di propria proprietà di chi chiama, però in caso di difetto allora di può richiedere al gestore proprietario del gruppo di misura il ricalcolo dei consumi oltre eventuali altri oneri affrontati per rilevare il malfunzionamento se si ha un dubbio sul funzionamento del contatore comunque ci si può rivolgere prima ad un elettricista di fiducia che effettua delle misure, ma non può avere valenza legale, tuttavia dopo la verifica dell' elettricista ci si può rivolgere al proprio gestore e tentare di risolvere la questione pacificamente in genere segnalando il presunto malfunzionamento alla segnalazione guasti che manderanno i loro operai a verificare, prima di ricorrere alle vie legali, se non si risolve così si rivolge a un giudice che nomina un perito che accerta in maniera incontrovertibile il malfunzionamento dell'apparecchio.... ed i tempi e costi aumentano.... ci sono poi apparecchi da mettere tra il carico e la presa di corrente da poche decine di € ma la loro precisione ed è decisamente inferiore a quella del gruppo di misura, quindi non servirebbe a niente, tantomeno contare i lampeggi dei led del contatore, poiché i watt dichiarati da una qualsiasi apparecchiatura sono riferiti alle condizioni dei dati di targa, e sarebbe molto difficile che la tensione di casa corrisponde perfettamente tali dati ( e bisogna vedere anche con quali strumenti sono stati misurari....) , soprattutto la tensione, che oscilla continuamente in base alla potenza che viene richiesta non solo dalla propria casa, ma anche da tutto ciò che viene connesso alla rete pubblica ... un consiglio che mi sento di dare è di non mettere direttamente mano all'impianto elettrico se non si hanno le giuste competenze, osservare bene le bollette se si tratta di letture presunte o conguaglio ecc, in caso la bolletta sia dubbia o poco chiara ci si può rivolgere ad una associazione di consumatori, indicheranno loro come muoversi in questi casi ...

  • @namikshemuni9439
    @namikshemuni9439 7 років тому

    Ma si può fare misurare la potenza con instrument digitale professionale si parla di potenza di casa 230v e come si può fare grazie

    • @RobertoScheggi
      @RobertoScheggi 7 років тому

      Ad esempio con questo strumento: www.amazon.it/MISURATORE-ELETTRICO-ELETTRODOMESTICI-DISPOSITIVI-ELETTRICI/dp/B00N9GP840/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1520205469&sr=8-2&keywords=wattmetro+digitale

  • @marcos3865
    @marcos3865 7 років тому

    ho capito super bene grazie mille!!!!

  • @l3onrd0
    @l3onrd0 7 років тому

    salve , non ho capito se io ho un black box come faccio a capire se al suo interno ho un carico ohmico-induttivo o ohmico-capacitivo? dovrebbe vedersi dal calcolo del fattore di potenza , e vedere lo sfasamento tra tensione e corrente , ma come ?

    • @RobertoScheggi
      @RobertoScheggi 7 років тому

      Così, ci vuole un po' di strumentazione ovviamente! ua-cam.com/video/1SJW69fMZJg/v-deo.html

  • @MrGiorgioAlessio
    @MrGiorgioAlessio 7 років тому

    Non ho capito perché nel secondo esempio l'onda negativa si annulla. Mi potrebbe spiegare per favore? Grazie anticipatamente

    • @RobertoScheggi
      @RobertoScheggi 7 років тому

      Ciao Giorgio, nel secondo circuito, come ti dico al minuto 3:42, il diodo blocca la corrente nella semionda negativa e la resistenza, non attraversata da corrente, ha ai suoi capi tensione zero.